The Ultimate Guide To articolo 2 dlgs 74/2000

Che differenza c’è tra una denuncia e una querela? Sin da subito possiamo dire che, in entrambi i casi, si tratta della segnalazione di un evento costituente reato. La differenza sta nel fatto che, mentre la denuncia riguarda i reati procedibili d’ufficio, la querela concerne i reati che sono procedibili, appunto, solo a querela di parte. Non a caso la legge afferma che la querela è condizione di procedibilità dell’azione penale: senza di essa, la giustizia non può fare il suo corso.
La denuncia nonpuò essere rinunciata o rimessa,per cui se in essa è rappresentato un fatto che costituisce reato procedibile d’ufficio, il pubblico ministero eserciterà comunque l’azione penale.
Lo stesso risultato si può raggiungere cliccando sulla scritta, posta sopra ogni articolo, “Richiedi consulenza su questo argomento”.
Qualora dai fatti emerga la commissione di un reato, l’Ufficiale di P.S. – se il fatto è perseguibile d’ufficio – deve informare l’Autorità giudiziaria, mentre se trattasi di delitti perseguibili a querela può, a richiesta, tentare di comporre la lite in modo bonario, senza che sia pregiudicato il diritto delle parti di sporgere successiva querela.
La denuncia può essere facoltativa oppure obbligatoria. E’, generalmente, facoltativa for every i privati mentre è obbligatoria for each i pubblici ufficiali che ricevono o apprendono la notizia di un reato procedibile d’ufficio.
“Il cittadino che, avendo avuto notizia di un delitto contro la personalità dello Stato, for every il quale la legge stabilisce l’ergastolo non ne fa immediatamente denuncia all’Autorità indicata nell’articolo 361, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa da centotre euro a milletrentadue euro”.
La querela poi sarà trasmessa al pubblico ministero che procederà alle indagini ed eventualmente chiederà il rinvio al giudizio del colpevole.
A seguito della presentazione di un esposto (che dovrà avvenire for each iscritto), l’Ufficiale di Pubblica Sicurezza convoca le parti for every tentare una conciliazione e redige apposito verbale.
La querela non deve neanche rispettare particolari requisiti di forma se si è chiari nell’intenzione di volere che le autorità procedano a punire il responsabile.
L’enorme numero di consulenze che riceviamo ogni giorno ci ha obbligato advert attivare uno speciale servizio di richiesta, tramite “ticket”, onde poter dare un riscontro a tutti, professionale ed in tempi certi.
L’esposto è l’atto con cui si richiede l'intervento dell'Autorità di Pubblica Sicurezza presentato in caso di dissidi tra privati da una o da entrambe le parti coinvolte.
appear si sporge una querela? Molto semplice: bisogna presentarsi alla polizia, ai carabinieri o alla procura della Repubblica e raccontare il fatto, chiedendo che il colpevole sia punito. A tal fantastic, non è neanche necessaria la presenza di un avvocato: si può fare tutto da soli.
La denuncia, dal momento che coinvolge reati gravi perseguibili d’ufficio, non ha una prescrizione o non è soggetta a termini precisi. Questo in quanto essa viene presentata I sostituzione di persona reato caso di gravità di fatti che per la legge non hanno dei limiti temporali.
We can assist in around 220 languages and thru other available selections. Call, electronic mail or textual content us, or discover a company centre